L’opera, chiamata Tinghelata in onore dell'artista Jean Tinguely è ospitata dal 2010 al Fuori Orario di Reggio Emilia. E' un meccanismo che trasforma l’energia cinetica prodotta dai pedali di una bicicletta in una serie di effetti luminosi, di immagini e di oggetti in movimento. E' stata costruita con materiali riciclati, vecchie biciclette, ingranaggi e materiali ferrosi che sono stati ricontestualizzati all’interno della scultura cinetica.
L’energia che aziona la “scultura macchina” proviene dalla pedalata dallo spettatore-attore che viene trasformata in energia elettrica da uno speciale motore.
Quando non è messa in movimento dal pubblico l’opera si ferma in una posizione statica, in attesa di essere animata. Lo spettatore diventa quindi artefice-attore della rappresentazione mettendo a disposizione la sua energia per rendere viva l'opera.