- l’Ecosistema Mobile, un’isola che si sposta su ruote e che va ad animare ed attivare diversi spazi delle città
- la Smart Island, un’isola di decompressione fissa che può diventare uno spazio green di networking per fiere, eventi ed altre iniziative.
I bicigeneratori alimentano gli Ecosistemi mobili, l'ultimo progetto sviluppato da Centro Antartide e Associazione Dualica.
Gli #EcosistemiMobili nascono dall’idea un’isola costruita interamente con materiali di riciclo e composta di elementi di verde, sedute e una connessione WiFi. Da questo concept si sviluppano due diverse realizzazioni:
Si tratta di un progetto di urban green, recycle design e community building indoor e outdoor. Gli ecosistemi mobili sono anche un'occasione di attivazione sociale, perché la loro presenza negli spazi pubblicifacilita il community building, la socializzazione e la partecipazione attiva dei cittadini. Sono un modo per prendersi cura dei beni comuni, perché co-gestendo gli ecosistemi mobili i cittadini, le scuole, le associazioni e i commercianti del territorio possono riscoprire e riappropriarsi di porzioni di città e attivarsi per curarle e gestirle.
Per maggiori informazioni puoi leggere il sito ecosistemimobili.it e seguire il progetto e gli eventi su facebook.