I bicigeneratori: biciclette che producono energia elettrica per fiere ed eventi dedicati alla sostenibilità

Menù principale

Menu
  • Home
  • Progetto
  • Applicazioni
  • Realizzazioni
  • Contatti

Ricarica telefonino

Ricarica telefonino

Il bicigeneratore fornisce l'alimentazione ad una stazione di ricarca attrezzata per rivitalizzare le batterie dei telefonini più diffusi.

Ricarica PC

Ricarica PC

La ricarica del computer portatile inizia con la pedalata e si interrompe quando si smette di pedalare.

Ideale per installazioni interne ed esterne, in particolare per fiere.

Gonfia palloncini

Gonfia palloncini

La bici è collegata ad un piccolo compressore. Pedalando ognuno può gonfiare il proprio palloncino. Esiste sia la versione per adulto che per bimbo.  Ideale per attirare grandi e piccini.

Conteggio energia

Conteggio energia

Attraverso una scheda elettronica ed un piccolo computer è possibile conteggiare l'energia prodotta dai bicigeneratori in kwh.

Questa applicazione è indicata per manifestazioni dove si utilizzano molti Bicigeneratori per molto tempo, riuscendo così a produrre molta energia.

Bikegame

Bikegame

I bicigeneratori sono collegati ad un computer che gestisce l'impulso elettrico trasformandolo in digitale. In questo modo, oltre a visualizzare continuamente sul monitor l'energia prodotta, si può giocare ad un vero e proprio video gioco interattivo che simula una corsa in bicicletta dove il punteggio aumenta per l'energia prodotta. Ad ogni livello oltrepassato parte un piccolo video che tratta, in modo leggero e accattivante, i temi della sostenibilità ambientale.

Il gioco può essere modificato in base a situazioni particolari e si può personalizzare.

Albero di Natale

Albero di Natale

Pedalando si accendono le luci di un albero di Natale. La luce varia di intensità al variare dell forza della pedalata, rendendo così tangibile la correlazione tra sforzo ed energia prodotta.

Smart islands

Smart islands

I bicigeneratori forniscono energia alle smart island, isole di decompressione in cui i visitatori di fiere, eventi o festival possono rilassarsi tra un workshop ed una conferenza, sedersi, usufruire di una connessione web, farsi una pedalata.

Le Smart Island si compongono di alcune sedute, un bicigeneratore, una postazione con un computer, un’antenna wireless, inseriti in un’architettura composta con elementi green e di recycle design.

Per maggiori informazioni: www.ecosistemimobili.it

Caffè

Caffè

Un bicigeneratore può alimentare una piccola macchina da caffè. Pedalando per 5 minuti si produce l'energia che basta per fare un caffè espresso. In cambio della fatica, il pedalatore potrà bere il frutto del suo lavoro.

Light box

Light box

La pedalata accende un pannello luminoso, con forma e grafica personalizzate. Pedalando è possibile accendere così uno slogan o un brand. La luce varia di intensità al variare dell forza della pedalata, dando una chiara indicazione della correlazione tra sforzo ed energia prodotta.

Concerto

Concerto

Mettendo in serie più bicigeneratori si può alimentare un piccolo sound system (massimo 800w) per circa un'ora.

Un’occasione stimolante e divertente per coinvolgere il pubblico e farlo partecipare alla realizzazione del concerto.

Volete la musica, pedalate!

Lampadina

Lampadina

La pedalata accende una Lampadina che produce una luce intensa e di grande effetto. Ideale per location in interni.

La luce varia di intensità al variare dell forza della pedalata.

Frullatore

Frullatore

Pedalando si può dar funzionare un frullatore e prepararsi un ottimo frappè per rinferscarsi dopo la fatica.

La sfida

La sfida

Due bicigeneratori fanno a gara a chi riesce a produrre più energia. La performance è rilevata attraverso una sequenza di 10 led che si accendono in proporzione all'energia prodotta da ognuno dei contendenti.

Occhio di bue

Occhio di bue

La pedalata accende un occhio di bue (luce segui-persona),  ideale per illuminare performance teatrali o, all’esterno, architetture o altri elementi d’ambiente nel buio.

La luce varia di intensità al variare dell forza della pedalata.

Videomessaggi

Videomessaggi

Il bicigeneratore è collegato ad un computer touchscreen dotato di webcam: cominciando a pelare si attiva una registrazione video che inquadra il pedalatore. È possibile lasciare un video messaggio che viene poi immediatamente postato sul sito o sulla pagina Facebook dell’iniziativa.

Arte interattiva

Arte interattiva

I bicigeneratori possono dare vita ad opere d'arte interattive, come la Tinghelata, la scultura cinetica interattiva costruita in omaggio allo scultore francese J. Tinguely.

Quando si azionano le due biciclette l'energia prodotta, raggiunta una tensione stabilita, attiva una serie di effetti elettrici e meccanici. Prima si accendono le luci che illuminano la scultura, poi cominciano a girare le ruote, infine si accendono le light box.

La Tinghelata è un opera d'arte sostenibile, perché è costruita interamente con materiali riciclati. È stata creata dall'artista Danilo Traverso e ospitata in maniera permanente dal circolo Fuoriorario di Taneto (Reggio Emila).

Tubi di luce

Tubi di luce

La pedalata accende dei tubi di luce, tubi di plexiglass trasparente alti circa 2 metri e mezzo che contengono lampadine a bassa tensione. Perfetti per installazioni in esterno.

La luce varia di intensità al variare dell forza della pedalata.

Applicazioni ad hoc

Applicazioni ad hoc

Il nostro team si tecnici creativi ed esperti in comunicazione è a disposizione per studiare applicazioni ad hoc per progetti specifici.

Newsletter

Seguici su

  • Facebook
  • Twitter

Gli altri progetti

Ecosistemi mobili
Green Night
Copyright © 2023 Bicigeneratori® • Info 342.6968669 • info@bicigeneratori.it